Musica applicata alla danza | Riccione

Domenica 31 Agosto 2025

Dalle 14 alle 20

Events Course Musica applicata alla danza | Riccione

Scadenza iscrizioni:

Venerdì 22 Agosto 2025

Data corso:

Domenica 31 Agosto 2025

Orario:

Dalle 14 alle 20

Dove:

Disponibile online?

No

Tariffa:

100€ Studente CDT
115€ Membro
230€ Non Membro

Crediti CPD:

Il corso è rivolto alle insegnanti di danza che desiderano approfondire le conoscenze e le competenze in campo musicale applicato al movimento e alla danza classica sulla base dell’attuale politica musicale della Royal Academy of Dance.

Obiettivo del corso

Il corso mira ad aiutare le insegnanti di danza a comprendere l’aspetto musicale per la costruzione degli esercizi e la creazione delle coreografie.

Struttura del corso

  • Teoria musicale relazionata al balletto
  • Metrica: concetto, definizione, applicazione
  • Tempi pari e dispari, semplici e composti: 2/4, 4/4, 3/4, 6/8, 12/8, 9/8
  • Fraseologia, costruzione delle frasi in relazione al movimento e ai passi di danza.
  • Definizione di Tetico, Acefalo, Anacrusico applicato alla danza e al Syllabus RAD.
  • Differenze tra Agogica e Dinamica nella musica e nella danza in relazione alla esecuzione
  • Tecnica dei passi. Tempo sincopato, contrattempo e rubato
  • Relazione tra tempo, metrica, esecuzione ed applicazione al movimento
  • Principali stili musicali nei tempi dispari
  • Principali stili musicali nei tempi pari
  • Dal barocco al sincopato. Applicazione degli stili musicali ai principali passi di danza
  • Creazione di esercizi e sequenze coreografiche in relazione al movimento e i passi nella danza classica

Docente

Marzio Vaccarini

Durante il suo percorso formativo come musicista, Marzio Vaccarini ha ottenuto per 5 anni di seguito la borsa di studio come miglior studente dell’anno. Diplomatosi nel 1985 col massimo dei voti ha proseguito gli studi presso l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola perfezionandosi coi maestri Maestri Franco Scala e Pier Narciso Masi (fondatore del famoso “Quartetto Brahms”), B. Canino, A. Ciccolini, J. Demus, S. Fiorentino, N. Magaloff, J. Micault, G. Oppitz, G. Sandor, L.Berman e V.Ashkenazy.

Tra l’86 e il ’91 è stato vincitore di svariati concorsi di musica da camera in duo e col Quartetto Brahms col quale ha svolto una brillante carriera tenendo molteplici tournée in varie città in Europa.

Nel 1983 ha iniziato le sue prime esperienze nel campo della danza in qualità di maestro accompagnatore delle classi di balletto, fino a quando dal 1991 è diventata la sua attività principale collaborando attivamente con la Royal Academy of Dance in Italia per lo svolgimento di esami, stages, corsi insegnanti e quant’altro.

Dal 2004 è tutor della Royal Academy of Dance per il programma di formazione insegnanti CBTS (Certificate in Ballet Teaching Studies).

Nel 2006 l’ex direttore musicale della RAD di Londra, Jonathan Still, l’ha nominato Representative Musician della RAD Italy entrando a far parte di un progetto pilota promosso dal dipartimento musicale della Royal Academy of Dance poi esteso anche in altri Paesi nel mondo. Da allora Marzio Vaccarini ha collaborato sempre più attivamente con le istituzioni più importanti in campo internazionale, con ballerini di chiara fama e direttori di scuole professionali e Compagnie più prestigiose al mondo.

Dal 2018 al 2022 ha fatto parte dello staff organizzativo referente per l’Italia di Youth America Grand Prix.

Dal 2018 è anche parte dello staff organizzativo di Metti le Ali al Talento, una organizzazione già attiva da diversi anni con numerosi progetti a livello internazionale di grande valore artistico, culturale e didattico. La sua missione riguarda la promozione dei giovani attraverso l’assegnazione di borse di studio al fine di sostenerli nello studio e nella formazione artistico/professionale, distribuendo i fondi ricavati dalla realizzazione di eventi di importante rilevanza culturale.

Dal 2021 è Co-Fondatore e Executive Manager di INTERNATIONAL TALENT AWARD; ITA ON TOUR (2022) e ITA KIDS FESTIVAL (2023)